Nel cuore stesso della città medievale di Alet, l’Abbazia Cattedrale di Nostra Signora si distingue come monumento principale, rivelando i suoi elementi arcaici, romanici e gotici agli appassionati di belle pietre così come ai semplici curiosi… sebbene si parli talvolta del IX secolo, le origini di questa abbazia sono sconosciute. Nel XII secolo attira numerosi pellegrini. Conobbe una rinascita inaspettata dopo i tempi difficili della Crociata contro il Catarismo, venendo scelta come sede di una nuova diocesi. L’abbazia, compresa nelle mura della città, fu distrutta durante le guerre di religione e oggi ne restano solo imponenti ruderi: la cattedrale di Nostra Signora del XII secolo, la sala capitolare, e la porta d’ingresso a nord.